
Moderno
Lo stile moderno nasce da una rivoluzione nel mondo dell’architettura nel periodo che intercorre tra le due guerre mondiali, quando furono ripensati tutti i criteri progettuali e di estetica.
Via G. Matteotti, 38
24058 - Romano di Lombardia (BG)
Lo stile moderno nasce da una rivoluzione nel mondo dell’architettura nel periodo che intercorre tra le due guerre mondiali, quando furono ripensati tutti i criteri progettuali e di estetica.
Il minimalismo è la principale tendenza che, negli anni sessanta, fu protagonista del radicale cambiamento del clima artistico degli anni a seguire.
Lo stile d’arredo pop art si ispira al clima di cambiamento che, dagli anni ’50 in poi, ha caratterizzato nel mondo dell’arte con l’evolversi di forme, colori e materiali.
L’arredamento industriale nasce negli anni Cinquanta a New York con il recupero e il riuso di spazi dismessi che in precedenza erano utilizzati per ospitare uffici, industrie, centri direzionali.
Le fredde terre scandinave hanno partorito un arredamento che è il riassunto dei loro panorami: colori chiari come la neve, e una sensazione di calore e accoglienza che rinfrancano dopo i rigori del gelo esterno.
Lo stile d’arredo classico è uno di quei modi di vestire la casa che pur ispirandosi al passato, non sarà mai considerato vecchio o fuori moda: è infatti simbolo di eleganza, di pregio, di ottimi materiali e anche di lusso.
L’eleganza trasandata che sta facendo impazzire mezzo mondo dell’arredamento: è una soluzione ecologica e vagamente retrò che arriva dagli Stati Uniti, coniugando elementi di riciclo creativo a mobili della tradizione classica.