Tavola disegno 1 copia 3404

Our Gallery

Contattaci

Via G. Matteotti, 38
24058 - Romano di Lombardia (BG)

Vieni a trovarci

Seguici

Pop

Lo stile d’arredo pop art si ispira al clima di cambiamento che, dagli anni ’50 in poi, ha caratterizzato nel mondo dell’arte con l’evolversi di forme, colori e materiali. Oggi è considerato una delle tendenze più in voga tra gli appassionati di arredi di vintage per la sua capacità di evocare il clima vibrante e caratteristico di quegli anni. Un’esplosione di tonalità allegre che riempiono gli ambienti e conferiscono la personalità dei suoi occupanti: le pareti si popolano di adesivi, il fluo non è proibito, consigliata agli esuberanti! Uno stile d’arredo oltre tempo.

Caratteristiche:

L’arredo in stile pop art è fortemente connotato dall’utilizzo di colori accesi e sgargianti, come il rosso, il giallo, il verde e il viola. L’origine di questa intensità cromatica nasce della volontà di sottolineare i singoli complementi, in linea con il principio di esaltazione dei singoli oggetti d’uso quotidiano tanto caro in quegli anni. L’altro intento dei colori accessi è quello di portare allegria negli ambienti utilizzando il potere vibrante della policromia.

Anche le pareti fanno parte della creatività all’insegna del colore e della vivacità sulla quale lo stile pop art si basa. Sono ammessi tutti i colori, dal semplice bianco all’alternanza dei colori complementari, all’interno della stessa stanza o tra un ambiente e l’altro. 

Questa tipologia di arredamento punta sui materiali artificiali, primo fra tutti la plastica. La plastica è un materiale molto versatile e può essere lavorata in diversi modi e per una produzione variegata. È inoltre economica ed era particolarmente in voga in quegli anni perché, in sintonia con la democratizzazione dei consumi, anche l’arredo doveva essere accessibile a tutti. Altri materiali impiegati per il richiamo allo stile pop art sono la tela, utilizzata per i rivestimenti, e il plexiglas, usato per la costruzione di tavolini per il salotto e altri complementi.

L’arredo in stile pop art ha forme estroverse e originali ma conserva comunque una parvenza di semplicità. I mobili sono bassi e ricurvi, con linee morbide e sinuose e divani e poltrone hanno il classico aspetto bombato. Gli arredi non devo essere necessariamente in coordinato tra loro, anzi, una parvenza di disomogeneità dona all’ambiente un aspetto ancora più creativo. Il resto dei complementi si distingue invece per forme stravaganti e dettagli eccentrici. Grande rilevanza ed effetto estetico è dato anche dai morbidi tappeti in pelo per il salotto. La maggior parte delle decorazioni in stile pop art sono disegni su tela o stampe a tema. I soggetti spaziano da semplici immagini raffiguranti singoli oggetti d’uso quotidiano fino agli omaggi iconografici di grandi idoli del passato come cantanti, attori del cinema e personaggi di celebri fumetti. Qualsiasi sia il motivo scelto, non dimenticate che anche le stampe devono avere colori sgargianti e molto accesi. Da noi ne trovate di varie tipologie ed è possibile personalizzarle in base ai propri gusti.