MENU

  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • Ristrutturazioni
    • un unico interlocutore
    • bonus ristrutturazioni
    • Progetti
    • Realizzazioni
  • Arredamenti
    • Show-room
    • Tendenze
    • Bonus Mobili
    • Realizzazioni
  • Prenota consulenza
  • Contattaci
  • Ristrutturazioni
  • Arredamenti
  • Contattaci
  • arredamenti
  • tendenze
  • shabby chic

Shabby Chic

Le guide di Comettiabitare

L’eleganza trasandata che sta facendo impazzire mezzo mondo dell’arredamento: è una soluzione ecologica e vagamente retrò che arriva dagli Stati Uniti, coniugando elementi di riciclo creativo a mobili della tradizione classica. Letteralmente, shabby chic significa “trasandato elegante”: due termini che potrebbero sembrare in contraddizione tra loro, ma che, invece, danno origine a uno stile unico. Arredare la propria casa in stile shabby chic significa soprattutto andare alla ricerca di oggetti usati, datati, magari buttati tra mille altre cianfrusaglie e dimenticati in soffitta, o svenduti nei mercatini delle pulci, per poi recuperarli con la propria creatività e passione, riportandoli a nuova vita.

CARATTERISTICHE

Riciclo, recupero, vintage, creatività, mescolanza di vecchio e nuovo: lo stile shabby chic ama raccogliere tutto ciò che a prima vista è sciupato, vecchio e misero per trasformarlo in qualcosa di elegante, delicato, affascinante, magari reinventando gli oggetti attraverso nuovi usi. Perché, ad esempio, non usare un vecchio bollitore o una vecchia pentola usati come vaso per i fiori? In una casa shabby chic gli oggetti non sono solo “cose” ma raccontano una storia, hanno un’identità che si mescola alla passione e al gusto di chi li recupera per arricchire la propria dimora. In alternativa, si possono usare anche mobili nuovi, a condizione che vengano appositamente lavorati per conferire quell’effetto “vissuto” tipico dello stile shabby chic.

A questo stile appartengono colori tenui, toni pastello e neutri (verde menta, rosa polvere, azzurro-grigio, crema, avorio, blu cielo, bianco), fantasie floreali e fiori freschi, tessuti naturali come cotone e lino, pizzi, uncinetti, porcellane, ferro battuto, e su tutto la predominanza del legno decapato, che lascia intravedere venature e segni del tempo come screpolature e ammaccature. Tutti questi particolari, caratteristiche dello stile shabby chic, sono proprio quelli che rendono la casa più primaverile, rivestendola di tutto ciò che è naturale e colorato ma senza eccessi, restando sulla linea di un’eleganza sottotono, quasi nascosta.

 

Tendenze

  • Moderno

    Le guide di Comettiabitare

  • Pop

    Le guide di Comettiabitare

  • Minimal

    Le guide di Comettiabitare

  • Nordico

    Le guide di Comettiabitare

  • Industrial

    Le guide di Comettiabitare

  • Classico

    Le guide di Comettiabitare

IN EVIDENZA
  • Cosa Facciamo

    Scopri di più
  • Chi siamo

    scopri di più
  • Arredamenti

    scopri di più
  • Ristrutturazioni

    scopri di più

Resta Aggiornato

Iscrizione alla Newsletter

I dati inseriti verranno utilizzati esclusivamente per gestire la tua richiesta di informazioni. Ti invitiamo a leggere ed accettare i termini e le condizioni di utilizzo descritti nella nostra Privacy Policy.

COMETTIABITARE SRLS

Via G. Matteotti, 38
24058 - Romano di Lombardia (BG)
Tel. 0363.272367
WA 391.3012950
p.iva 04281500167

info@comettiabitare.it

Privacy Policy
credits
interior design, arredamento, progettazione d’interni, ristrutturazione casa, restyling casa, lavori di casa, illuminazione, mobili e complementi, idee casa, risparmio energetico casa, detrazioni fiscali, bonus mobili, mobili di design, arredamento su misura, progetto casa personalizzato, rinnovare casa, arredare casa
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

‹ ›