Minimal
Le guide di Comettiabitare
Se nel moderno le decorazioni spariscono e il superfluo è ridotto, nello stile minimal le linee squadrate e geometrie perfette ne fanno un rifugio ideale per chi è abituato a vedere il mondo quadrato. O tondo. Ma sempre con grande decisione!
Lo stile minimal è semplice, privo di decorazioni e punta ad esaltare lo spazio delle forme e delle superfici senza fronzoli e accessori. È considerato inoltre uno tra gli stili più moderni perché, in salotto, si trova perfettamente in sintonia con tv e impianti stereo tecnologici, a patto che fili e prese di corrente siano sempre ben nascosti e non rovinino la sensazione di ordine dello spazio.
CARATTERISTTICHE
Spazi. Un salotto di grandi dimensioni offre molta più facilità di composizione proprio perché è avvantaggiato da una metratura più generosa, mentre per un salotto di piccole dimensioni dovrete considerare che la scelta dei vostri arredi non dovrà chiudere e offuscare lo spazio circostante, dal momento che una delle caratteristiche principali dell’arredo minimalista è rappresentato proprio dall’apertura visiva, dallo spazio e dalla conseguente luminosità dell’ambiente. Lo spazio è infatti l’elemento cardine dello stile minimal. La filosofia da seguire è quella di creare ampi spazi da arricchire con pochi arredi essenziali, il più possibile privi di elementi accessori; questo però non vuole necessariamente dire dover rinunciare alla bellezza della composizione, alla preziosità dei materiali e alla particolarità delle rifiniture.
Forme.Sono sempre geometriche, tendenzialmente squadrate e ben definite, e il principio si applica tutte le tipologie d’arredo: mobili, librerie, divani, tappeti, tavoli e sedie. Lo stile minimal punta infatti sulla pulizia delle forme e sull’impatto visivo definito e l’intero ambiente deve essere concepito come unica composizione. Cercate quindi di guardare sempre nell’insieme tutti i mobili scelti per il salotto e di non considerarli uno per uno come pezzi singoli.
Colori. Si prediligono colori chiari, sobri e luminosi. La luce è un elemento fondamentale per questa tipologia d’arredo e le tonalità chiare dei mobili aiutano a infondere una sensazione di apertura dello spazio e di luminosità.