Illuminare i tuoi spazi
scopri come la temperatura della luce può modellare i tuoi ambienti
Hai mai pensato a quanto la luce influisca sui tuoi stati d’animo e sulla tua vita in generale? E’ una cosa che diamo spesso per scontato, per questo motivo oggi mettiamo l’accento su quanto la temperatura della luce possa modificare un ambiente da vivere.
L'interior design infatti non riguarda solo la configurazione degli spazi e la selezioni degli arredi, ma anche la capacità di ambientare e valorizzare il progetto attraverso la giusta illuminazione: si tratta di un lavoro importante e complesso, con la giusta consulenza i risultati possono essere sorprendenti.
Tralasciando le luci colorate RGB (rosso, verde blu) più adatte a scopi commerciali o per la cromoterapia in ambienti particolari come bagni/saune, analizziamo la più versatile luce bianca.
Un must have nel mondo dell’arredamento, con un un dettaglio che spesso passa inosservato: il bianco non è semplicemente bianco ma ne esistono diverse tonalità, ognuna con il suo incantevole fascino. La temperatura di colore si riferisce alla tonalità della luce emessa da una sorgente luminosa e si misura in gradi Kelvin: più alto il numero di Kelvin, più bianca o bluastra apparirà la luce.
Caldo, Naturale o Freddo?
Luce Bianca Fredda: le temperature di colore superiori a 5300 Kelvin definiscono la luce bianca fredda, tendente al bluastro. Questa tonalità evoca una sensazione di freschezza, rigidità, pulizia e ordine.
Luce Bianca Neutra: se sei un amante della luce naturale, la gamma della luce bianca neutra è ciò che fa per te. Con temperature di colore che vanno da 3300 a 5300 Kelvin, questa luce è l'ideale per ambienti in cui la precisione dei colori è fondamentale. È la scelta perfetta per dare vita ai tuoi progetti creativi.
Luce Bianca Calda: come un abbraccio accogliente, si distingue per temperature di colore inferiori a 3300 Kelvin ed è la scelta ideale per creare un'atmosfera rilassante. La sua tonalità dorata avvolgerà i tuoi spazi in un'atmosfera intima e accogliente.
Extra Warm White: per creare un'atmosfera rilassata e intima, le temperature di colore inferiori a 2700 Kelvin sono la scelta perfetta. Questa tonalità è diventata molto popolare con per suscitare una sensazione di relax e comfort. È la luce che trasforma gli spazi in ambienti soffusi ideali per rilassarsi e socializzare.
La Magia del "Dim to Warm"
Hai mai sentito la nostalgia delle vecchie lampade alogene dimmerabili? La luce si abbassava e scaldava allo stesso tempo. Bene, ora é tornato il tuo momento: da poco infatti é possibile ricreare la stessa situazione anche con la tecnologia LED. Quindi, mentre diminuisci la luminosità, la luce passa da 3000 K a 1800 K. adattando la luce e la temperatura al tuo stato d'animo.

La coerenza progettuale nella scelta della giusta luce, della relativa temperatura, del giusto posizionamento sono aspetti essenziali per plasmare al meglio un contesto.
Si tratta di un lavoro articolato ma necessario, per garantire ad ogni dettaglio di essere componente fondamentale nella creazione dell’atmosfera desiderata.
Compila il form che segue e contattaci per una consulenza personalizzata.